Invano ti cerco se chiamo quel nome:
giochi nascosta giacendo tra l'erba
delle mie pieghe cerebrali, e scuoti
le fibre, le ossa, mi muovi, m'ispiri
respiri quest'aria ma il vento che soffi
è un vento diverso dal vento che è nostro.
E tocca montagne, boschi mai visti
dagli occhi aperti al sole che abbaglia
e sbaglia la mente che vede nient'altro.
C'è spazio abbastanza per i nostri sogni
mai stato di più, né recintato,
venduto, comprato, mai devastato,
è da lì che vieni - quel posto lontano
non riesco a pensare sia dentro di noi.
E parli suonando la lingua di archi,
sembra uno scherzo - lo è, ma anche
lo scherzo nascosto del mondo che vive
e ride, fingendosi zitta materia.
L'entusiasmo delle arti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Lo sconosciuto
La mano di chi è, che è nella mia mano? Il giallo al tramonto è bianco di luce che pigramente la mente mia imbratta. Sono un miraggio ai mie...
-
La mano di chi è, che è nella mia mano? Il giallo al tramonto è bianco di luce che pigramente la mente mia imbratta. Sono un miraggio ai mie...
-
Lei cantava a un concerto per sordi dove ogni nota era ottanta sbadigli.
-
Il forte boato è coperto nell'aria nel silenzioso rincorrersi d'ore si ripalesa d'estate su un prato: un cane corre, bambini che...
-
Corri: è festa questa sera accendono falò nelle campagne la gente accorre e nel buio sembrano dei chiamati a raccolta dalle ombre azzurre e...
-
Non vedo l'ora che arrivi l'estate già dalla prima metà di settembre, l'anno in cui andrò in pensione, poi spero oltre non desi...
Nessun commento:
Posta un commento