Anche questo gennaio

Spero che torni anche questo gennaio
gialla-azzurrissima, viva, la luce
dei miei ricordi quando m'aspettavo
nuvole grigie e invece - magia! -
la diva del viola risveglia i nitori
delle montagne di fuoco oltre il golfo
e il mare decolla, il cielo che piove,
ogni parola ritorna al neurone,
le foglie s'attaccano al ramo d'inverno,
solo possibili tornano i figli;
a noi che, nati, adesso abitiamo 
l'ultimo podio rimasto vacante
seduti al sole mettendo radici,
scade il contratto anche questo gennaio.

Io sono dentro per tirarvi fuori

Mi tuffo. Mi preme, è tempesta, in basso,
l'onda ancora travolto io lotto
contro la lusinga di stare a riposo,
d'impeto scosso lontano dai flutti
io m'inabisso e vengo a cercarvi
scure tra le acque grandi imponenti 
non maestose e dee trasparenti,
fine dei viaggi su cui garantivano,
tela che acchiappa le aspirazioni.
In questo mare è dolce annegare:
io una volta rimasi sommerso
ma riguadagnai la superficie,
sono tornato per tirarvi fuori.

A strignele

Chiudene i porte pe no fe fraiasse 
e ci ve sone alli chèse se spandene
come ci no se vé scéte u padrune
doppe ca ha spiccète de fatiè.

Ci s'arrecorde ca abbasce alla vie
s'asséve a vedé ce sté succedéve:
nghianève lu suene de na rigonette
però nisciune sapéve purcé.

Chèda dumèneche assute de sabbete
cude mumènde ca è senze n'orarie 
sèmbe vulanne attüerne allu cïele,
ci lu chiamïeve sunanne, turnève.

E li uagnèdde pigghiavene a strignele,
i lore iamme azzecchèvene a fusce,
réte i uagnune sçcattavene a ride
e chide chiù granne réte de lore.

Ci lu sapéve ca indre alli frabbeche 
se nascunnéve nu sanghe chiù amère
du mïere acïete e de l'alí gnure?
Chiudene i porte li nostre signure.

Esistenza a Milano

Era esistenza anche quella a Milano,
il fiume di zitti, la reclame sul Duomo,
l'hit parade messa a vendere il premium,
e fra i navigli scansare il mercato?

Dovemmo guardarci le spalle dai ladri,
mostrar tolleranza a brutte cravatte,
correre altrove per fare la fila,
pavidi, timidi, coi nostri comodi:

queste formiche abbiamo cresciuto
stanche dei corpi in cui hanno vissuto,
che riconosco, benché, tuttavia...

la Storia risolta a occhi abbassati
travisamento del no futurista:
la calma arrogante di quella barista!

Lo sconosciuto

La mano di chi è, che è nella mia mano? Il giallo al tramonto è bianco di luce che pigramente la mente mia imbratta. Sono un miraggio ai mie...