A strignele

Chiudene i porte pe no fe fraiasse 
e ci ve sone alli chèse se spandene
come ci no se vé scéte u padrune
doppe ca ha spiccète de fatiè.

Ci s'arrecorde ca abbasce alla vie
s'asséve a vedé ce sté succedéve:
nghianève lu suene de na rigonette
però nisciune sapéve purcé.

Chèda dumèneche assute de sabbete
cude mumènde ca è senze n'orarie 
sèmbe vulanne attüerne allu cïele,
ci lu chiamïeve sunanne, turnève.

E li uagnèdde pigghiavene a strignele,
i lore iamme azzecchèvene a fusce,
réte i uagnune sçcattavene a ride
e chide chiù granne réte de lore.

Ci lu sapéve ca indre alli frabbeche 
se nascunnéve nu sanghe chiù amère
du mïere acïete e de l'alí gnure?
Chiudene i porte li nostre signure.

Nessun commento:

Posta un commento

Lo sconosciuto

La mano di chi è, che è nella mia mano? Il giallo al tramonto è bianco di luce che pigramente la mente mia imbratta. Sono un miraggio ai mie...